Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-02-2009, 15:47   #7
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da codyx
la caratteristica che le rende uniche è la rimozione persino dei silicati, quindi non è necessario nessun postfiltro o stadio aggiuntivo


E' possibile?
Al lavoro, uso sia impianto a resine da 6000 l/h, che osmosi, una da 2400 l/h, l' altra da 2800 l/h, da piu' di 10 anni, quindi ho abbastanza esperienza per darti n consiglio.
Le resine non tolgono i silicati. Quello che scrivono , per me, sono balle; in quanto i silicati nell' acqua non sono presenti in forma ionica e quindi non possono essere tolti da uno scambio ionico. Per quanto riguarda nitriti, nitrati ecc... , dipende da che resine monti, ci sono di piu' o meno selettive per lo stesso ione.
Ti consiglio pure io, di optare per un impianto RO, in quanto avresti come permeati solo acqua "pura".
Consiglio ulteriore: se fuoi avere una resa maggiore della membrana di RO, aumenta le pressine dell'acqua in entrata (senza superare le specifiche del costruttore) e porta la temperatura dell' acqua in entrata a 25/30 °C (in teoria, ogni °C in piu' dell' acqua in entrata , corrisponde ad una resa maggiore del 1,'5/2 %)
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09285 seconds with 13 queries