Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2009, 20:14   #6
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
premesso che i betta arrivano a vivere in pozze, non è che si trovino solo li, insomma si possono trovare pure nelle zone di acqua ferma o a corrente molto lenta limitrofe ai fiumi. E lo stesso discorso vale per le rasbore, possono trovarsi sia in zone con corrente che in zone più calme, quindi la sovrapposizione di habitat c'è.
Per i pangio ci sono pareri discordanti, in alcuni siti si parla addirittura di acque rapide, fredde e sassose dei torrenti, in altre di acque molto molto basse, nere, fangose e calde. Insomma è probabile che ci sia un forte adattamento da parte loro oppure che le diverse varietà di pangio arrivino da ambienti a loro volta diversi.
Io in una vaschetta di circa 40 litri tengo pangio e rasbore a corrente quasi nulla a 26 gradi, e devo dire che stanno proprio benone, non sembrano cercare la corrente..
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15931 seconds with 13 queries