Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2009, 12:11   #5
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Devi potare le foglie più vecchie dalla base, togliendole completamente. La saggittaria non si riproduce per talea , bensì fa da sola degli stoloncini che daranno origine a una nuova pianta. Le piante nuove puoi spostarle, come ti diceva Tropius. Ovviamente quando sposti una nuova pianta devi tagliare lo stolone che la tienen unita alla pianta madre
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10499 seconds with 13 queries