|
Re: Tracimatore octopus ob300s
Negli overflow si forma sempre la bolla d'aria, col tempo, e se non si effettua l'operazione di aspirazione, si riduce la portata o addirittura si ferma.
Quando costruivo overflow usavo uno stratagemma che ancora oggi, su tutte le vasche all'epoca modificate, funziona ancora senza problemi.
Il trucco è di montare un venturi (naturalmente molto approssimativo e che aspiri poca aria) sull'aspirazione della pompa di risalita. In questo modo l'overflow resta sempre perfettamente pieno d'acqua ed in caso di fermo pompa si reinnesca automaticamente.
Collegare l'overflow ad una pompa diversa da quella di risalita è rischioso in quanto questa pompa potrebbe non ripartire in caso di mancanza di corrente.
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
|