Ragazzi, non tirate troppo sullo spessore dei vetri. Non state al limite.
Ieri sera, alle 9,30, una telefonata di un vecchio amico: sono dovuto correre a recuperare i suoi animali per una vasca che perdeva (guarda un po') dal centro del vetro anteriore.
Quando gli dissi (alcuni anni fa) che spanciava e che avrebbe potuto avere problemi, rise...
Io consiglio sempre, anche per questo motivo, di realizzare sempre le vasche con vetri sovra-spessorati (o almeno col fondo più spesso).
In questo modo si evitano trazioni anomale sul silicone, la superficie utile per l'incollaggio aumenta e, dulcis in fundo, su vasche profonde (non alte, profonde) si ha una maggiore resistenza al peso non distribuito equamente sul fondo (a causa delle rocce).
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
|