Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2005, 00:35   #20
japigino
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: BARI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a japigino Invia un messaggio tramite Skype a japigino

Annunci Mercatino: 0
Intendi questo tipo di sabbia corallina???
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat432.htm
cioè quella arricchita con aragonite?

SABBIA CON ARAGONITE FIJI PINK kg 6,8
SABBIA FINE GRANUMETRIA DA 05/A1.0 mm
Substrato marino di origine naturale arricchito del miracoloso minerale naturale chiamato ARAGONITE.
La CARIBSEA è l'esclusivista con l'unico giacimento di aragonite esistente al mondo. Di gran lunga migliore della sabbia corallina tradizionale l'ARAGONITE rilascia calcio, sostanze tampone, oligoelementi, e grazie alla sua conformazione crea un substrato ideale per la flora batterica in grado di rimuovere nitriti, ammoniaca e anche nitrati. Granumetria fine.

Non so se a Bari qualcuno la vende....comunque è molto cara....ma se ne vale la pena.....

A proposito il filtro biologico formato da cannolicchi in ceramica e lana va rimosso o posso comunque lasciarlo???

Per quanto riguarda la luce credo che più di 2 PL da 9W Osram 840 ed una attinica sempre da 9W non credo che riuscirò a mettere altro....secondo voi sono pochi 18W luce bianca più 9W di attinica blu in un 20 litri lordi?
facendo i calcoli se mettessi 4-5 kg di roccia e 5 kq di sabbia con aragonite diventerebbe un 10 litri....dovrebbe bastare la luce o secondo voi sarebbe meglio aggiungere un'altra PL da 11W???
Fatemi sapere perchè sto già modificando la plancia!!!
japigino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08580 seconds with 13 queries