Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-02-2009, 17:52   #3
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Nel mio acquario (esperienza pero' personale) ad un certo punto le filamentose hanno cominciato a morire tutte insieme (forse per mancanza di nutrienti, si erano succhiate tutto) . Se fosse caulerpa rilascerebbe sostanze tossiche (caulerpina) ma anche altri tipi di alghe morendo in massa rilasciano organici vari che fanno danno.

La rimozione con aspirazione delle alghe morte, il carbone ed i cambi risolvono. Io in un caso ho dovuto togliere le rocce e spazzolarle dalla fanghiglia di alghe morte (ma allora ne avevo tante)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10346 seconds with 13 queries