Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-02-2009, 16:56   #1
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
si inizia il progetto.....sotto tutti

pronti, eccomi.....come promesso mi sono messo in opera.

55 mq di taverna a breve operativi. spazio ricreativo totale.....in altre parole cazzeggio spinto, fra vasca, caminetto, salottino e 2 spillatori per birra

veniamo al dunque.....la nicchia per la vasca la vedete in foto. da lunedì verrà tutto gessato con doppia isolazione termo-acustica. pareti in stabilitura extra-fine praticamente, completamente vuota e da arredare da zero.

la vasca sarà un 100x100 o un 120x120....magari 110x110, non so ancora. costruzione e tutto il resto so già come fare.

adesso chiedo.....voglio mettere la sump nel locale a fianco, la lavanderia. la sump sarà ad altezza vasca in modo da non avere nessuna prevalenza da vincere (o quasi ovviamente). mi consigliate le quote di carico/scarico adeguate per una vasca di queste dimensioni ? 40/20? 50/25 ? ditemi pure

poi...quale pompa consigliate in base allo skimmer che suggerite? vasca soli sps e pesci, indi molto esigente.

skimmer: non azzardatevi a dirmi BK perchè non ci penso neanche. 200 euro una girante e mesi e mesi per l'assistenza. non ci penso proprio.
valuto qualcosa di più economico ma di non inferiore efficienza. sentiamo voi che mi dite.

reattore e cozzaglie varie dopo.....cominciamo a vedere la tecnica base, idraulica e attrezzatura base in primis.

la vasca parte con rocce morte al 100%, disposte a secco e incollate se necessario. 6 mesi di attesa preventiva, almeno. nessun problema, anche a luci spente se necessario. mi piacerebbe ricevere consigli sulle modalità di innesco del motore.....batteri, alimento, quali colture inserire, che marche, zeovit....ditemi pure

luce....non cominciamo con i 4 minilumenarc perchè anche qua non ci penso neanche.
mi piace molto la soluzione di ste_i76, lumenarc centrale da 250 o 400w con molti t5 intorno per i lati, che rimarranno molto vuoti per far girare gli anthias. sentiamo voi cmq cosa dite...parlate pure liberamente

acqua osmosi, impianti vari ecc.....sono a posto, ho tutto lo spazio che serve. a tempo debito vedrò di trovare qualcosa di ottimale. idem per i bidoni di riprisitno acqua e sump, tassativamente in pvc per facilitare la pulizia (alza e sposta senza cacarella al bisogno).

ultima cosa...attacco 220v e telefono per eventuale avviso sms li vedete in basso a destra....visto che son dietro....avete qualcosa da consigliare sulla predisposizione ciabatte, prese corrente ecc ecc ? tutto orecchi

pronto...tutto orecchie
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15032 seconds with 15 queries