Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2009, 14:36   #11
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Matteos
OK il ragionamento era postato male mi scuso, ma se la vasca anche di poco spancia sopra e i buchi xaqua vanno sopra la si va indebolire in un punto in cui il vetro sta già subendo un sforzo e questo non incide sulla sicurezza?
non incide

Quote:
Geppy questo è ciò che vi è scritto nell'aticolo di aquaportal
""Ci sono diverse scuole di pensiero su questo tema, chi preferisce meno, chi preferisce più, io mi schiero dalla parte di chi preferisce un ricambio d'acqua maggiore di quanto trattato dallo schiumatoio. Il motivo è abbastanza semplice in verità, dal mio personale punto di vista. Per ottenere una certa regolarità di funzionamento sarebbe meglio che vasca e sump abbiano la stessa concentrazione di inquinanti, ed è indubbio che se tutta l'acqua che cadesse in sump venisse trattata dallo schiumatoio avremmo la coincidenza delle due portate.""
Bell'articolo! Complimenti a chi l'ha scritto

Quote:
Questo vorrebbe dire che o usiamo schiumatoio iper sovradimensionati oppure che sbagliamo il rapporto tutti
io una idea ce l'avrei
Per altro spesso si arriva ad un rapporto 1:1 ed anche poco meno per una mera questione economica. Certo, vuol dire che basterebbe uno skimmer più piccolo.

Quote:
Se per vasce da 300litri molti usano schiumatoio che ne trattano 800 A150F2001 o lg 800 ( anche se dichiarati, ma reali?) e usano una 1250 come il 99% delle vasche qui sul forum stiamo sbagliando tutti?
si, no.
Si perché il rapporto di cui parliamo io e geppy dovrebbe rimanere, io sono per un po' di più di quanto tratti lo skimmer, geppy per il doppio, ma la logica è la stessa
No, perché quanto effettivamente viene trattato dallo skimmer andrebbe misurato, ed anche se chiede una pompa da 800 l/h, in realtà saranno forse la metà, come leggi in quell'articolo dovresti misurare quanto trattato dallo skimmer...

Quote:
se nella mia 400 litri metessi lg950 che tratta 900 litri dovrei mettere una pompa da 1800 litri ora..e chi di noi a una pompa che porta su 1800 litri ora? Nemmeno chi usa la 1260 arriva fra curve,prevalenza ecc a quelle portate reali in vascha e cioò vorrebbe dire trattare 4 o 5 volte la vascha in un'ora...dovrei mettere ina askoll professional come usi tu..ma chi la usa come risalita in un 400 litri?
Prima di tutto, misura la portata effettiva dello skimmer, poi calcola con il programma contenuto in quell'articolo quanta portata hai vasca-sump.
Se la portata vasca-sump è inferiore a quanto trattato dallo skimmer, quello skimmer è sovradimensionato, ed inutile... perché tanto sarà limitato dalla portata vasca sump.

Quote:
Sempre sullo xaqua che è dato dalla casa per 1500 litri ora, e sei arrivato a 1800litri senza che il rumore sia aumentato, perchè in una vasca da 120cm e 400litri netti ne vanno messi due? Non capisco questo eccesso considerando che tutti montano o la 1250 o la a1260 in vasche da 400 litri..e il problema con uno xaqua non ci sarebbe..
1500 litri ora... una 1260 non ci arriva mica...
__________________
DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11988 seconds with 13 queries