Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2009, 09:45   #6
lordben
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è arrivato il materiale ed ora ho messo:

da davanti e si accendono prima le 2 interne e per il picco anche le 2 esterne.

JBL 9000°K natur (picco)

840 (8 ore)
865 (8 ore) (è una aqualight 6500°K )

840 (picco)

siamo corretti? non volevo mettere vicine le 2 840 così le ho alternate. la luce finale da sfondo\picco va bene 840 o 865 è meglio? in tal caso devo re-invertire le centrali.

--

inoltre

ho misurato la conducibilità: 900 microsiemens!! il gh sarà ancora alle stelle! (18 minimo).
immagino non possa ospitare ancora la vita pescifera , vero?

in compenso il mio aquapro 50 rilascia un buon 17ms (e un 34ms dopo il postfiltro antinitrati.. mah!!??!!?).

---

immagino di dover far scendere ancora parecchio la conducibilità...

--

inoltre metterei in archivio il fatto che la valli a:
kh 2
ph 6.7
torba

MA CON GH20~ cresce come una infestante!

stolona e butta quotidianamente. mi fa una palla da tennis a settimana!

Mentre come piante abbiamo:
il magdaleniensis che cresce di 2-3 cm al giorno
il ozelot green e red buttano tranquillamente 1 foglia ogni 3 giorni
il latifolius \cordifolius non buttano ma si ingigantiscono e diventano spessi quotidianamente.
invece il tricolor è moooolto più lento, 1 foglia ogni 2-3settimane.
il muschio non ha crescita visibile.
il tenellus non ha crescita visibile.
la pistia è infestante. raddoppia il volume in 1 mese.
lordben non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20264 seconds with 13 queries