Allora Sebastiano, premetto che le foto che hai mandato non sono l'ideale per giudicare il dettaglio.
Comunque sia la tua macchina non ha assolutamente nulla, quelle che hai fatto sono delle normalissime foto come le facciamo tutti. Anzi direi curate, di buona qualità e con un dettaglio assolutamente nella norma, quindi non capisco perchè tu ti debba scoraggiare.
Come giustamente dice Danilo non devi guardare il raw, è normale che un raw abbia quel tipo di difetti, che manchi di contrasto, che sia come "velato" e che manchi di dettaglio.
Il jpg ti risulta più saturo, contrastato e definito perchè il jpg viene elaborato dal software della macchina mentre il raw no. Infatti la cosa migliore è proprio quello di lasciare i vari parametri della macchina (saturazione, contrasto, definixione, ecc) a zero proprio per evitare che il software della macchina ti elabori digitalmente le foto. L'elaborazione è meglio farla in seguito con Photoshop che è uno strumento enormemente più potente.
Io non ho capito cosa fai in postproduzione, ma se non fai nulla il problema è li. Un minimo di elaborazione è impensabile non farla su un file grezzo come lo è il raw. Ma tu le elabori?
Come ti dicevo il dettaglio delle tue foto è assolutamente buono per una foto scattata a mano libera, se vuoi migliorarlo a monte, prima di applicare la maschera di contrasto con Photoshop, la strada è una sola, quella di usare il trepiede.
|