Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2009, 13:20   #77
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
mauri10565, il fatto è che il mio skimmer come puoi vedere non è affatto sovradimensonato..
ho poche rocce è vero, ma ho no3 e po4 stabili a zero(test elos) e stai tranquillo che da mangiare ne butto parecchio in vasca..
per aiutarmi e compensare la carenza di rocce per la riduzioni di nutrienti ho allestito un filtro ad alghe di una quarantina di litri, ma comunque anche prima dell'adozione di questa vaschetta non ho mai avuto problemi...

secondo me una cosa fondamentale per la riuscita della vasca è la disposizione delle pompe di movimento.
nel progettare la rocciata ho fatto in modo di aver un vero e proprio corridoio di corrente che attraversa le rocce e porta via detrito da dentro e dietro la rocciata. ho solo una zona in basso a sx, sotto l'euphilia, nella quale si accumula un pò di sedimento, che aspiro via tutti i cambi.
dunque creare una rocciata ben "arieggiata" è forse una delle chiavi per una buona riuscita..
forse meglio qualche roccia in meno ma sottoposta ad un adeguato movimento piuttosto che un ammasso di rocce esagerato (per capirci nella mia vasca servirebbero 20 kg di rocce in più per seguire il rapporto 1:5) con scarso movimento e ricircolo all'interno della rocciata IMHO
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08360 seconds with 13 queries