Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2009, 10:52   #7
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarcoM
Comunque secondo me è giusto che un operatore del settore debba essere facilmente riconoscibile. Per un discorso di trasparenza e correttezza verso gli iscritti. Dovrebbe avere un iconcina vicino all'avatar...
Purtroppo con questo forum non è possibile... ma nel forum che verrà sarà una cosa che faremo sicuramente...
Marco sono d'accordo con te , penso però che prima dovrebbe essere fatta chiarezza in modo univoco e definitivo su un punto che ritengo fondamentale:

Quali sono i canoni per definire qualcuno "operatore del settore" ?

Lo è chi ha una attività intestata con partita IVA?
Chi è dipendente a busta paga di un negozio? anche on line? solo terrestre?
Chi collabora occasionalmente ma retribuito ? anche se non retribuito?
Chi collabora solo part-time perchè magari è dipendente in altra azienda o perchè studente?
Chi aiuta un negoziante/amico gratutitamente?
Chi fa consulenze , articoli , libri per case editrici?
Chiunque percepisce un compenso per una qualsivoglia attività legata al settore? anche sconosciuta al fisco?

Secondo me questo aiuterebbe davvero come minimo a fare chiarezza tra chi deve o non deve essere considerato operatore del settore, a prescindere da ogni decisione e/o azione che si intraprenderà verso la categoria.
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09905 seconds with 13 queries