Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-02-2009, 15:38   #10
ALEC
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, volentieri. Dunque sul tuo ballast vedo che hai delle uscite indicate e uno schema di collegamento stampigliato.
Prendi il cavo elettrico che utilizzerai per il collegamento alla corrente 220 v (quindi quello che deve portare corrente elettrica dalla presa tramite la spina, per intenderci ...), spelli la guaina nera (se presente) e dovrebbe presentare tre cavi elettrici di tre colorazioni diverse, tipicamente marrone, blu e uno verde/giallo.
Il verde/giallo è la "terra" e dovrai collegarlo al morsetto 4, come indicato dal simbolo apposito sul ballast. Al morsetto 1 e 2 dovrai collegare rispettivamente il cavetto marrone e quello blu.
In questo modo garantisci l'alimentazione al ballast.
Dall'altro capo dovrai semplicemente seguire lo schema di collegamento, ricordandoti che è previsto uno sdoppiamento sul circuito che è collegato al morsetto 21, questo per consentire l'alimentazione a entrambe le lampade.
Questo, almeno, è ciò che farei io... poi aspettiamo se qualcun altro vuole aggiungere altro.
ALEC non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10431 seconds with 13 queries