Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-02-2009, 12:53   #21
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecsenius, il test del pH a reagenti è poco attendibile, per cui, eviterei proprio di utilizzarlo. se vuoi monitorare il pH come si deve, ti serve una sonda elettrica fissa in vasca, tramite la quale verificare l'andamento tra inizio e fine fotoperiodo.

l'importante è che ti occupi delle condizioni per avere un valore stabile nei limiti fissati: scambio gassoso con la superficie e movimento d'acqua, poco carico organico e vasca pulita (è la CO2 che ti abbatte principalmente il valore della pH), giusto valore dei tamponi alcalini.

riguardo al tradizionale buffer del kh, vanno bene tutti. io li preferisco in polvere perchè mi sembrano più efficaci (oltre che efficienti, visto che non paghi l'acqua di cui son composti a prezzo di prodotto chimico). comunque a me quel prodotto seachem piace, se proprio non lo vuoi usare, passalo a me
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16634 seconds with 13 queries