Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2009, 15:20   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciccante88, devi dirci le caratteristiche del relè che hai messo in foto. Ci deve essere scritto se è 12V, in questo caso dovrai fornire sulla bobina (i 2 contatti più distanti dagli altri sei) 12V in corrente continua tramite l'alimentatore che alimenta anche il contatto del galleggiante (o galleggianti se c'è anche quello della vasca di alimentazione). Poi guarda l'amperaggio che possono comandare i contatti 220V A?. Comunque credo che la corrente fornibile sia esuberante per l'alimentazione della pompa

Senza leggere i dati del relè, che saranno scritti o sulla faccia nascosta o sulla sommità del relè (dove è appoggiato sul legno), non possiamo dirti se è adatto . Se non puoi mettere altra foto, scrivi qui cosa c'è scritto sul relè.

Sul fatto del: quali sono i 4 da utilizzare x collegare i poli della 12 della 220?....è un rele ad 1 scambio
non ho capito, a parte che è un relè a doppio scambio, ma chiarisci il resto, perchè così non si capisce
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09103 seconds with 13 queries