Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2009, 13:48   #10
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La temperatura dell'acqua è assolutamente compatibile con la specie, quindi escludo che sia stato il troppo caldo ad influire negativamente; stai comunque attenta ad un dettaglio: i genitori sono senz'altro più robusti etolleranti dei giovani, un'acqua innocua per il tritone adilto può non esserlo per un giovane neometamorfosato....

Sicuramente la presenza di molte più zone emerse e rifugi emersi aiuta il benessere dei piccoli.

Per il terrari, ideale un recipiente tutto in vetro incollato con il silicone, delle misure che preferisci ma certamente più sviluppato in lunghezza e larghezza, per gartantire una ampia superficie disponibile. Arredamento molto spartano: coem fondo carta di giornale ricoperta di muschio, qualche corteccia e vaso rotto come rifugio, una ciotolina di acqua fresca (una piccola bacinella per esempio, facilmente accessibile agli animali, poca luce (evitare lampade ma optare per la luce ambiente), alta umidità (nebulizzare una volta al giorno con acqua di osmosi).
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07939 seconds with 13 queries