Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-02-2009, 23:16   #115
ancis50
Pesce rosso
 
L'avatar di ancis50
 
Registrato: Jul 2008
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 73
Messaggi: 832
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aengusilvagabondo
Quando lo incollo vi posto la foto,cmq tieni presente che l angolo è stato incollato con colla poliuretanica e sopra è stato ripreso con il tessuto e vetroresina a formare praticamente un corpo unico con tutti i lati
Sucessivamente il vetro andrà adagiato all interno e sarà incollato tutt intorno (entrando all interno quattro cm per tutti i lati) con colla poliuretanica (sempre quella ad alta densità) ,io qui l ho trovata dove ho preso la resina ,è un negozio di nautica ,viene usata per il collaggio dei vetri negli scafi di vetroresina.
Dai link ai quali ho appreso le notizie sulla costruzione cmq ,non disdegnano neanche il silicone(di buona qualità)
ciao,
ho usato anch'io la colla poliuretanica per lo scheletro in legno, ottima,devi essere come una lepre ad usarla perchè fa subito presa, ma è la migliore per questo lavoro,....mi lascia qualche dubbio il fatto che vuoi usarla anche per l'assemblaggio legno / vetro , una volta idurita è molto rigida non vorrei che qualche piccola torsione del legno si riperquotesse sul legno....io nel telaio frontale ho usato silicone , gli ho dato uno spessore di 2mm in modo da rendere elastico il contatto legno >vetro, forse l'aderenza del silicone sul legno non sarà il massimo, ma con acqua in vasca sarà la pressione stessa a dare l'aderenza...come nei passi d'uomo per accesso ai serbatoi, non so se mi sono spiegato..
ancis50 non è in linea  
 
Page generated in 0,12232 seconds with 13 queries