Il comportamento è esattamente come lo hai descritto ,cercano il punto più alto e con molta corrente ,muovono le spine freneticamente e fanno la nuvoletta.
Mi capitava più spesso quando facevo i cambi d'acqua senza avere a disposizione il rifrattometro ,stessa cosa mi è capitata coi coralli dopo 15gg di ferie subito dopo aver fatto un bel cambio al mio ritorno.
Butto lì una supposizione : la colonizzazione di nuove zone del reef a grande distanza è permessa solo dalle correnti che più forti sono più lontano potranno portare le larve dei nuovi individui ora in natura una variazione improvvisa della densità/salinità può essere data solo dalla pioggia cioè tempesta con forti venti e correnti, può essere che i nostri ospiti interpretino delle variazioni nelle caratteristiche dell'acqua come un cambiamento meteorologico favorevole per la riproduzione e diffusione della specie
|