Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-02-2009, 19:43   #8
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La metamorfosi definitiva è sempre un processo molto delicato per gli urodeli, ed è normale che i piccoli geneticamente più deboli muoiano. La morte totale delal covata è però anomala, e quindi evidentemente qualcosa non va nel mantenimento....

Che temperatura ha l'acqua all'esterno? potrebbe a lungo termine stressare i giovani indebolendoli e compromettendo la metamorfosi; anche la qualità dell'acqua potrebe essere coinvolta, perchè i giovani mangiano e sporcano molto, prova ad aumentare i cambi parziali e a sifonare il fondo dai detriti.

Quando iniziano a svilupparsi in tritoncini, dovresti introdurre molti rifugi emersi dal momento che piano piano tendono sempre più ad uscire dall'acqua, prima poco poi sempre più a lungo, per abituare la pelle e i polmoni a respirare aria appunto.

Se sopravvivono a questa fase, durante la quale spesso non mangiano perchè sfruttano le riserve accumulate in precedenza, diventano terrestri per almeno un anno, quindi puoi traferirli in un terrario umido, dove si nutriranno di piccoli invertebrati terrestri.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09336 seconds with 13 queries