|
|
Quote:
|
|
...anaerobiche, è diverso!
|
si, intendevo quello, mi sono espresso male
|
|
Quote:
|
|
Scusa, mezz'ora fa volevi fare un percolatore dentro la sump e adesso dici che è un vezzo la denitrificazione?!? ...fammi capire cosa vuoi fare!
|
L'idea del percolatore prima della sump è nata per questi motivi:
- questo tipo di filtro ossigena parecchio (utile in assenza di piante) e ha un rendimento nitrificante superiore...in parole povere un modo semplice per alzare il rendimento della sump (oltre all'uso dei deviatori di flusso nella sump vera e propria)
- ho in garage un bidone da tempera pieno di bioball, e sapendo che sono nate per questo tipo di utilizzo, ho pensato di sfruttarne una parte in questo modo
- il sistema da me pensato è di semplice realizzazione e gestione (mi basta montare un tubo di plastica e riempirlo, senza menate aggiuntive)
in soldoni, quello che pensavo di fare è aumentare l'ossigenazione e il rendimento della sump, ma con un sistema estremamente semplice e che non comporta manutenzione extra
un denitratore, da quel che ho visto sull'articolo di AP, è un sistema da controllare accuratamente e non semplicissimo, che se usato male fa solo del danno....non avendo molto tempo per seguire la vasca (tra lavoro e allenamenti torno a casa alle 10 di sera) non posso permettermi l'utilizzo di sistemi del genere.
Tanto i nitrati, come hai detto, ci pensano le alghe e i cambi a tenerli d'occhio (oltre alla popolazione adeguata, si intende)