In italia è da appena un anno che qualche realtà ha iniziato ea vedere questi prodotti,con prezzi simili ai tedeschi, dove però per i "grandi litraggi" la fanno ancora da padroni.Ok per il nazionalismo, ma quando si tratta di convenienza.......
Primodemone, per quello che posso dirti(ho cercato negli anni anch'io,di percorrere la strada USA) il discorso si basa sulle spese di spedizioni che ammontano a circa 180$ per un 150 - 200kg di peso. Se alla dogana non ti fanno storie(difficile,molto difficile, in particolare negli ultimi mesi) hai fatto l'affare, ma se fermano il bancale, ti viene a costare più che se li avessi comprati in italia. Tieni presente che le spese di spedizione vengono anch'esse conteggiate e le varie diciture "omaggio","regalo", ect..ect... non funzionano già da molto tempo.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
|