Discussione: acqua biocondizionata
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-02-2009, 16:34   #3
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Cittā: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 55
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: acqua biocondizionata

Originariamente inviata da sasa1982
Ma per fare l'acqua biocondizionata, devo inserire il biocondizionatore nell'acqua (TETRA ACQUASAFE) e basta, oppure devo metterla in un recipiente per 24 ore comunque?

E se devo farla riposare il recipiente deve essere completamente aperto o va bene anche una tanica non riempita completamente?
ciao sasa1982,
lo scopo di lasciare l'acqua di rubinetto in un recipiente aperto, prima di utilizzarla per i cambi d'acqua, e' quello di far evaporare il cloro e altre sostanze volatili che potrebbero essere dannose per l'acquario: basta usare un recipiente qualunque ma senza tappo

il biocondizionatore aggiunge un po' di batteri, che fanno sempre comodo, ma direi che non sostituisce la fase di evaporazione precedente

senza contare che sarebbe anche opportuno portare l'acqua alla stessa temperatura di quella dell'acquario, prima di effettuare il cambio.

quindi secondo me la procedura corretta sarebbe:
- oggi riempio la tanica, ci metto il biocondizionatore e un piccolo riscaldatore
- domani faccio il cambio in acquario, con acqua biocondizionata, senza cloro e alla temperatura ideale

ciao!
popeye non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11001 seconds with 13 queries