|
|
Quote:
|
Volevo tornare sull'argomento quantità di luce, perchè quando se ne parla si rapportano semplicemente i watt ai litri della vasca, senza tenere conto di due fattori molto importanti: l'altezza della vasca e la limpidezza dell'acqua.
Maggiore è l'altezza della vasca più concentrato (oltre che più potente) dovrebbe essere il fascio di luce... la mia idea era quindi quella di posizionare due riflettori (su una vasca di 85cm potrebbe andar bene anche un solo riflettore), ma non so se 80W sono sufficenti (l'acqua è ambrata dalla presenza di acidi umici).
Mi farebbe piacere avere una vostra opinione, sulla base della vostra esperienza!
|
ciao, posso dirti la mia esperienza:
su 100 lt netti monto 2 plafo con 2 lampade hql da 50W l'una... mi trovo abbastanza bene, anche se, col senno di poi, avrei scelto le 80. Nel tuo caso, con una vasca di quelle dimensioni, ne metterei 2 da 80. Considera che le hql non vanno, come i neon, attaccate all'acqua, ma possono stare anche molto in alto. Ad esempio, il mio negoziante con una 125 ci illumina un vascone da oltre 100 lt per le piante. In questo caso, però, la luce è sufficiente perchè le piante stesse non rimango a dimora per più di una settimana.
Se, come hai detto, hai una vasca molto piantumata, cerca di illuminarla al meglio in tutti i punti (per questo ti consiglio 2 lampade).