--------
[quote="lelef"]Per i microorganismi: avevo letto cose del genere in vecchi post anche proprio a riguardo degli schiumatoi a porosa,
--------
Questo sarebbe valido solo per schiumatoi a porosa alimentati per caduta (non con pompe), altrimenti sono solo masturbazioni mentali.
E, di fatto, lo sono perchè una installazione di questo tipo è impossibile.
Non solo, ma schiumatoi a porosa molto efficienti (tipo i Knop) comunque eliminano praticamente tutto.
--------
in più seguendo i ragionamenti sulla posizione del refugium ho letto che è meglio un refugium che ributta l'acqua nella vasca principale per caduta piuttosto che usare pompe che li ucciderebbero e ho solo applicato questi ragionamenti ai vari sistemi di funzionamento degli schiumatoi tutto qua.
--------
Ma schiumatoi e refugium sono cose un po' diverse.
Per i refugium si dovrebbe usare un sistema a caduta (quindi refugium più alto della vasca) oppure, nel caso sia montato sotto la vasca, pompe a membrana.
--------
Per la densità dello schiumato cerco di di spiegarmi il meglio possibile
Prima ottenevo qualcosa della densità della palta (semisolido)
--------
Ed in linea di massima è sbagliato (anche se ci sono situazioni in cui potrebbe essere opportuno schiumare così)
--------
ora dopo aver accorciato il collo ottengo qualcosa del colore dell'olio esausto ,
--------
Ed è la schiumazione che io reputo corretta (sempre in linea di massima) e che definisco "densa".
--------
(per ottenere qualcosa color del the dovrei allungarlo con tantissima acqua)
--------
Ok, ci siamo......
