Discussione: Specie di cattura
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2009, 22:16   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MonstruM, non so se ti contraddico perchè forse non ho capito a fondo il tuo pensiero, ma diverse specie, dopo generazioni e generazioni (parlo di decenni) di riproduzioni in allevamento, in cui non esistono pericoli nè per loro nè per i piccoli, perdono un po' il loro istinto primordiale. E' probabile però che tale istinto resti allo stato latente perchè in caso di bisogno, a medio/lungo termine sembra risvegliarsi.
Parlo per esempio di Pelvicachromis pulcher. I miei attuali, rispetto a quelli che avevo avuto decenni fa, sicuramente wild, hanno dimostrato nella riproduzione una difesa degli avannotti blanda ed infatti per mesi non si è salvato nessuno dei piccoli che nascevano. Ad un certo punto si sono risvegliati menando botte da orbi a chi faceva anche solo finta di avvicinarsi e la riproduzione è andata a buon fine.
Non pretendo però di generalizzare questa esperienza a tutti i generi e specie.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,46815 seconds with 13 queries