Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2009, 11:50   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lssah
son sicuro che il discorso si leghi inscindibilmente al fattore pressione.
ho notato spesso pesci deporre in anticipo rispetto a giornate di grossi temporali ad esempio.
noi umani al massimo avvertiamo forse che il clima si sta facendo piu umido o piu secco, i ciclidi avvertono sicuramente i cambi di pressione e ciò li spinge a deporre.

Penso anch'io che questo sia un ulteriore discriminante.
Per esempio nei crostacei(CRS su tutti) influenza non di poco.Non tanto per quello che concerne le riproduzioni,ma proprio per fattore di vita.

La bassa e alta pressione ,e uno degli elementi che determina la percentuale di ossigeno in acqua,come la temperatura.Sappiamo che l'ossigeno è molto importate e cosa comporta un buon livello di questo elemento.Perche ho la vaga impressione che si andrà a finire,con il parlare del redox -28d# -28d#
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09573 seconds with 13 queries