Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-02-2009, 20:33   #5
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si magari proverò anche quello, anche se penso che il problema principale sia nell'alimentazione immediatamente dopo la metamorfosi, perché fino a quel momento sembrano stare bene, o comunque sono vitali e molto attivi...l'acqua che ristagna permette la deposizione delle zanzare...visto che vivo in una zona piuttosto freddina le zanzare non depongono in acqua in movimento, e visto che l'alimentazione dei piccolini si basa principalmente sulle loro larve non so...eliminando il "fattore ristagno" rischierei di affamarli pima che possano metamorfosare...
livia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09057 seconds with 13 queries