Come giustamente hai detto tu, potrebbe essere un fenomeno che richiama le condizioni che in natura si ricreano con l'avvento delle precipitazioni, e quindi magari spingono le coppie a riprodursi con piu facilitā.
Bisogna vedere, se in tutto questo che stiamo supponendo c'e un fondo di veritā o siamo semplicemnte noi ad essere impazziti.
Comunque c'e da dire che, almeno nel mio caso, la temperatura durante il cambio si abbassa max di 2 gradi. Bisognerbbe capire quindi se anche una minima oscillazione di 1/2 gradi spinge gli esemplari a riprodursi.