Discussione: Specie di cattura
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-02-2009, 13:36   #8
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
Uno dei motivo principali per cui gli L non vengono immessi sul mercato riprodotti è che moltissimi per raggiungere una tagila decente ci mettono mesi, molti altri addirittura anni. Considerato che vanno alimentati in modo specifico, e che molti vogliono temperature più o meno calde, il costo del mantenimento di varie covate renderebbe inavvicinabili i prezzi di alcuni (basti pensare che si trovano spesso L066 di riproduzione - essendo molto facili da riprodurre - che arrivano a costare 70 euro e non sono nemmeno sessabili).
Per altri invece il motivo è vhe manca la richiesta.

Però io mi chiedo una cosa. Ho comprato da un allevatore importatore una coppia di Apistogramma carapintada, la cui femmina è esattamente identica alla femmina di hongsloi. Penso che anche per quanto riguarda le specie rare o non comuni sul mercato ci sia una sorrta di allvamento 'alla base', magari nei paesi dove vivono questi animali. Per esempio, avete mai visto la foto di un agassizi wild? E' un pesce tutto smangiucchiato, combatte frequentemente coi conspecifici, sfugge all' attacco dei pesci più grossi, insomma è come dire che i leoni allo zoo pur arrivando dalla Tanzania non sono come i leoni in libertà. Quindi, dato il fatto che comunque i pesci che prendiamo wild son sempre bene o male presentabili dal punto di vista della salte, dei parassiti, della forma, mi pare meno credibile pensare che chi li pesca li curi per spedirli, mi pare iù realistico pensare che in venezuela o posti simili ci siano piccoli allevamenti amatoriali di specie rare, magari f1, che poi vengono venduti come wild... voi che ne pensate?
Considerando anche che in germania e olanda hanno ciclidi che noi ce li sognamo! Per esempio in negoizo abbiamo la disponibilità dei wilhelmi, comuni in germania ma che AL NEGOZIO costano un prezzo tale che una coppia sul mercato non può essere a meno di un paio di cento euro...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09753 seconds with 13 queries