Discussione: foto?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-02-2009, 02:35   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno, lasciando stare il discorso foto vasche, che spesso dal vivo riserva sorprese, mi interesserebbe approfondire i vari punti lasciati in sospeso nell'altro post.

premesso che il mio tono è interlocutivo e non di sfida o altro, ci sono cose che non mi convincono in quello che hai scritto, e altre che magari non conosco, per cui, approfitto della circostanza.

discorso resine.
l'utilizzo (in assoluto) è sempre abbastanza controverso, in particolar modo per gli effetti sul KH, ipotetici rilasci di alcuni elementi, o estrazione di altri. da quel che scrivi mi pare di capire che le ritieni inopportune in maturazione (ma forse utili nella gestione successiva della vasca? boh? non ho capito) in quanto avrebbero un comportamento diverso. mi piacerebbe sapere in che cosa differisce, e di sicuro non te lo contesterò, perchè non credo proprio di saperlo...

scioglimento del sale per 3-5 gg
perchè così tanto?
lasciando stare che per assurdo potresti già utilizzarlo dopo poche ore, quando raggiunge un pH accettabile, il punto è la necessità che entrino in soluzione anche gli elementi diciamo più duri. da quel che so, con i sali attuali, 48 ore sono anche troppe. e sempre per curiosità, che sali usi? e che salinità tieni?
anche aggiungere il sale a distanza di poche ore mi lascia perplesso. secondo me è meglio versarlo lentamente e farlo sciogliere velocemente in acqua neutra, piuttosto che andare a fare delle correzioni successive con il rischio che ciò che aggiungi abbia difficoltà a sciogliersi completamente, se non peggio.

discorso rocce.
sul tirar fuori, grattare, ecc. ecc. non son proprio d'accordo. ma come hai premesso è un sistema tuo, e se ti trovi bene, va bene per tutti. ho visto che hai indicato un prodotto per la kent in risposta a un utente. lo conosci per caso? e cosa dovrebbe fare?

-in 3000 litri le rocce si aggiungono lentamente, la tecnica è completamente differente.
qui vorrei capire a quale tecnica o metodo ti riferisci, perchè proprio non mi ci trovo.

concludo: lasciamo stare la letteratura, che non conosco o magari non condivido.
mi piacerebbero delle risposte sul genere: "io faccio così perchè". poi se ti va ragioniamo su quello.
SJoplin non è in linea  
 
Page generated in 0,12715 seconds with 13 queries