Discussione: lampada da 400watt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2005, 22:47   #3
geronte
Ciclide
 
L'avatar di geronte
 
Registrato: Jun 2003
Città: Milano
Azienda: REEFLINE S.r.l.
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 1.736
Foto: 14 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geronte

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca81
E' ora di finirla con questa storia degli elettronici... almeno per wattaggi superiori ai 150W.
bella questa finalmente qualcuna che avrà dei dati certi

Originariamente inviata da luca81
In più con un elettronico perdi pure di PAR... non vedo questo gran vantaggio. Ecco perchè osram e philps non costruiscono ballast per hqi sopra 150W, non sono stupidi...
con lampadine nuove e basta e non sul medio e lungo periodo.
Tanto è vero che OSRAM e PHILIPS si stanno mettendo a progettarli, visto le disposizioni della UE in ambito di risparmio energetico soprattutto sulle armature stradali.

Originariamente inviata da luca81
Poi se uno fa casini alimentando lampade hqi con gruppi di accensione magnetici sbagliati è un altro discorso....
e qui purtroppo facciamo tanti casini soprattutti i produttori che non danno le indicazioni corrette oltre al casino che ne deriverebbe. Commercialmente sarebbe improponibile

Originariamente inviata da luca81
Per la differenza di PAR non ti so dire, di sicuro faranno meno luce perchè non lavorano alle tensione per cui sono progettate.....
tensione, amperaggio frequenza.....

purtroppo questo è un tema molto delicato, e sicuramente non facile da capire soprattutto per mancanza di dati.

Saluti.
__________________
Giancarlo - REEFLINE S.r.l.

seguiteci su Facebook
geronte non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13859 seconds with 13 queries