Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-02-2009, 00:05   #48
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leletosi
Originariamente inviata da sjoplin
Originariamente inviata da Nessuno
che si possano esprimere liberamente le opinioni e che non ci siano blocchi mentali di sorta.
temo che il problema di questa sezione sia proprio questo.
almeno a giudicare dal tenore degli interventi che ho letto in questo post.

e avanti a provocazioni.......

se ci dice che per impostare una vasca devo spazzolare le rocce con vigore e se il sale precipita ci consiglia di buttare tutto.....secondo te, sandro, lo devo etichettare come utente controcorrente ma capace.....o come utente controcorrente per il 2009 ma in linea col 1970 ?

perchè siamo all'assurdo.......basta fare il contrario del normale per fare bene a questo punto.....
lele, capisco che nessuno ha esordito male con la faccenda della densità (dove tra l'altro avrei qualcosa da aggiungere pure io, ma vista la piega che ha sto post, evito), però ritengo sia sbagliato porsi in maniera apertamente ostile nei confronti di un nuovo utente.

le sue idee sono diametralmente opposte alle nostre? bene. spostiamo la discussione in un post dove se ne possa parlare tranquillamente senza troppe tifoserie da stadio e soprattutto dove non possa creare troppa confusione all'autore del topic, che non credo sia tanto interessato a valutare troppe correnti di pensiero, ma piuttosto pensi a far partire bene la sua vasca.

il punto è che qua facciamo più o meno tutti allo stesso modo, e magari abbiamo la nostra personale o comune verità. siamo sicuri che non ce ne siano altre? o che magari in 20 righe scritte non ce ne possano essere un paio che possono portare a spunti diversi? se si lascia spazio a chi si avvicina alla sezione magari lo potremmo scoprire, diversamente resterà sempre il solito gruppo tipo nave scuola, dove entra principalmente chi è interessato a far partire la propria vasca, e dopo un po' saluta e (forse) ringrazia.

personalmente ritengo di avere da imparare anche da una corrente di pensiero stile anni 70, perchè il passato ha sempre qualcosa da insegnare, o perlomeno ti aiuta a capire come siamo arrivati fino qua. tempo fa mi è capitato di leggere il De Graaf e nonostante alcune parti decisamente datate, non ho trovato libri paragonabili, almeno in italiano. eppure son passati 35 anni dalla seconda edizione e non è certo il modello di acquariofilia del 21mo secolo.

per farla breve non mi dispiacerebbe confrontarmi con il sig. nessuno, magari in quella benedetta sezione nanoadvanced che era nata per discussioni di un certo livello, più che per fare della didattica spicciola.

poi magari, se è una curiosità solo mia, mi limiterò a scambiare qualche mp
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13726 seconds with 13 queries