Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2009, 14:29   #11
fabiello
Pesce rosso
 
L'avatar di fabiello
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 533
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DECASEI
In questo modo pregiudichi la durata della membrana stessa e aumenti la conducibilità dell'acqua prodotta...
Sì d'accordo, ma come la mettiamo con il fatto che questi impianti si possono usare anche con le pompe booster ?
Inoltre, se andiamo a leggere i valori di riferimento forniti dalle aziende costruttrici, i quantitavi di acqua osmotica prodotta dovrebbero essere (almeno nel mio caso) molto maggiori e questo perchè sono valori teorici, raggiungibili forse solo con una forte pressione.
Se ne deduce che i nostri impianti lavorano "diciamo" ai regimi minimi e perciò forse aumentando il flusso sulla membrana, riducendo quello dell'acqua di scarto, non penso si facciano danni.

Non da meno vi è poi il costo sia economico che ambientale dell'acqua di scarto prodotta che penso possa almeno in parte sopperire all'eventuale prematuro deterioramento della membrana
__________________
Acquario :JUWEL RIO 240 Filtro : JUWEL CO2 : impianto CO2 con bombola ricaricabile + elettrovalvola (20 bolle al minuto)
Se siete di Roma visitate questi siti:
CAF, copisteria e soluzioni informatiche
Vivere la periferia di Roma
fabiello non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08807 seconds with 13 queries