Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2009, 11:46   #2
fako
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ponte San Pietro (Bg)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
foglie galleggianti... possibile riproduzione?

ciao, a tutti
dopo aver inserito cabomba e vallisneria e rotula rotondifolia (come da profilo) ho lasciato che la natura facesse il suo corso.

La cabomba carolineana è cresciuta di brutto, arrivando fino a toccare la superficie dell'acqua, e piegandosi sempre più.
A quel punto ho notato che in vasca galleggiavano delle foglioline verdi, con una o due radici immerse completamente. Le foglie dapprima erano singole, poi doppie, poi tre, e adesso le più grandi sono 4. Il tutto ha un diametro inferiore ai 5 mm.

Secondo voi può essere un prodotto delle piante che ho in vasca? Io inizialmente le ho associate alla cabomba, quando l'ho comprata aveva foglie probabilmente cresciute emerse dal vivaio, di colore diverse ma di forma simile.
Vedendo le foto della lemna minor riconosco vagamente il colore, ma la foglia nel caso della Lemna mi sembra più "grassa", insomma più spessa. Nel mio acquario invece le foglioline sono sottilissime. E poi... chi l'ha invitata? -28d#

Tenete presente, che prima ne girava 1, ma adesso a circa 1 mese dall'inserimento delle piante saranno una cinquantina di foglioline che girano allegre...

Non mi danno fastidio, anzi potrebbero essere le piante galleggianti che fanno la giusta ombra ad alcuni degli ospiti che prenderò...
__________________
_____________________________
sostenitore dei ciclidi nani
fako non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08797 seconds with 14 queries