Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2009, 01:12   #25
Rargoth
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.071
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma un eventuale "sindrome da adattamento" non dovrebbe essere stata più veloce? ovver, i decessi sono iniziatilunedi notte, a distanza di circa 36 ore.. e 3 di loro non presentavano assolutamente nessuna anomalia(giravano e stavano in gruppo) mentre gli altri 2 erano un pò più solitari..
cioè, dei 4 decessi io posso capirne 2, uno che magari ha sofferto di più l'adattamento, e un altro che per mia colpa si è ferito, ma sopratutto l'ultimo mi sembra molto particolare come cosa.. comunque probabilmente anche lo stress della gatta ha contribuito(l'ho scritto in breve ma non è stata cosa da poco...)
crilù, difficile non farsene una colpa, sono completamente affidati a noi e nn fa piacere che accadano queste cose.. ad ogni modo sono conscio che siano cose che accadono, quindi vado avanti con precauzione ma senza esagerare.

lele 32, i valori li continuo a monitorare, non pare nulla di diverso.
domani vedrò di procurarmi un attivatore(la vasca l'avevo maturata senza).
consigli di aspettare il termine dell'operazione prima di portare compagni al piccolo? immagino di si..
per il momento i cambi sono stati effettuati con ro, al 10% del litragio per abbassare il kh e acidificare, un cambio prima dell'inserimento, un cambio dopo i primi decessi, circa stesso ph e stessa temperatura, ma ovviamente durezza diversa.. con tale percentuale(10% di cambio con una variazione tra acqua in entrata ed in uscita di circa 3.5 punti di kh) può essere stata altra orte fonte di stress?

scusate la prolissità, e tardi e non riesco a sintetizzare
Rargoth non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09646 seconds with 13 queries