|
|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
|
|
Originariamente inviata da martin100
|
|
Quindi non capisco quali bolle devo contare.
|
martin100, ti hanno ripetutamente detto che quelle da contare sono quelle grandi, dentro il micronizzatore, non è pensabile di andare a contare le microbolle che escono dal micronizzatore nella vasca. Oltretutto la funzione del micronizzatore è proprio quella di sminuzzare le bolle grandi nella miriade di bollicine piccole, meglio solubili in acqua.
Dovresti dirci perchè hai messo la CO2. Solo per abbassare il pH o solo per le piante o per entrambe le cose?
Puoi dirci i valori dell'acqua in vasca?
|
Ho messo la CO2 per le piante e per abbassare il Ph.
Ora non sto più contando le microbollicine, questo finalmente l'ho capito
Forse mi sono spiegato male.
Dentro il micronizzatore solo ogni tanto si formano bolle grandi che poi escono alla fine di quello che io chiamo "tunnel a spirale". Diciamo una bolla ogni 3 minuti.
Le bollicine invece escono con maggiore frequenza. 6/7 gruppi di microbollicine dalla parte porosa ogni minuto.
Quest'ultima cosa perchè guardando il tunnel a spirale del micronizzatore noto che l'acqua con degli spazi vuoti (credo si tratti di CO2) al suo interno viene spinta dalla pressione 6 o 7 volte al minuto. Sale su 7 volte al minuto. Queste 7 volte corrispondono a 7 gruppi di bollicine che escono dalla parte porosa.
Quindi mi domandavo se devo prendere in considerazione quante volte al minuto questi gruppi di microbollicine escono dalla parte porosa oppure quante bolle grandi escono dal tunnel.
Spero di essermi spiegato.
Allora, i valori utili sono :
Kh : 5
PH: 7.5 circa
Vorrei iniziare con 6/7 bolle al minuto perchè è il primo giorno. E' la parola "bolla" che non mi è chiara, dato che solo ogni tanto escono le bolle dal tunnel.