Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-02-2009, 12:11   #19
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nessuno
Come ben sai la parte esterna delle rocce non è fondamentale allo scopo di filtrazione, eliminando lo strato superficiale non arrechi danni di sorta alla struttura delle rocce vive. (mai sentito in ventisei anni di acquario parlare di prodotti per pulire le rocce, ma tutto può essere)
Ma la parte esterna non è proprio la parte in cui si accumulano i batteri aerobi?! Comunque sto prodotto sembra un tubetto di lucido da scarpe con la spazzola sopra che va imbevuta del liquido interno si spazzola il tutto e poi si risciacqua... vedo se riesco a trovare un link ma non mi ricordo proprio dove l'avevo visto...
Originariamente inviata da Nessuno
Le rocce vive si comprano per la loro struttura ed origine marina, quindi quello che c'è sopra poco importa (IMHO). rischi di uccidere il tuoi investimento se le rocce per parti troppo grosse e marcescenti sono introdotte in vasca...
N.
Ma non era fatta apposta la maturazione?! Cioè in maturazione la robaccia che spurgano le rocce è proprio la parte marcia se non ho capito male... QUELLO CHE C'E' SOPRA POCO IMPORTA?!?!?! Allora scusatemi, lascio perde il nanoreef e mi do all'allevamento di lombrichi perche non c'avevo capito NULLA!!! Mi dispiace avervi fatto perdere tempo!!!
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13850 seconds with 13 queries