Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-02-2009, 12:01   #7
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy
La riproduzione vegetativa tramite stoloni ipogei è caratteristica proprio di Cryptocoryne ed Echinodorus (e molte altre.....).
Volendo, una volta formata una rosetta di 6-7 foglie, puoi anche rimuovere la piantina dal fondo (tagliando lo stolone a cui è legata) e riposizionarla dove preferisci (dando però prima un'accorciata alle radici).
escludo che possa essere attaccata per stolone all'altra pianta....

la mia vasca è come la tua ma al contrario....la pianta grande è sulla parte alta della vasca, quella piccolina è su quella bassa, che sono praticamente divise tra loro....non hanno fondo comunicante....
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10709 seconds with 13 queries