Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-02-2009, 11:29   #5
FABIETTO1981
Pesce rosso
 
L'avatar di FABIETTO1981
 
Registrato: Nov 2006
Città: Torre del greco
Età : 44
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a FABIETTO1981

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Sono alla terza settimana e si sono formate varie alghe.
E' normale in fase di maturazione, a vasca avviata in modo corretto e con i tempi giusti spariranno
Quote:
Il commerciante mi ha dato un prodotto che è il Biotrop, una sorta di resina naturale che serve a regolare gli oligoelementi. Questa è contenuta in un recipiente ch a quanto ho capito deve stare immerso nell'acqua.
Il prodotto che dici tu è questo?
http://www.petparadise.it/pet/paradise/02311.html
A me sembra una normalissima resina anti nitrati e fosfati da mettere dentro al filtro, solo quando è necessario, ora che lo mettono anche in questo contenitore mi giunge nuovo, ovviamente se lo hai comprato usalo o riportalo al venditore "daranno ottimi consigli ma sopratutto pensano solo a vendere", anche se non credo che ci sia bisogno di quel contenitore "antiestetico e ingombrante" basta che metti le resine in una calza dentro al filtro
Quote:
Ora, il fatto è che il commerciante mi ha suggerito che per aumentare lo scambio gassoso per l'ossigenazione quando metterò tre o quattro persici sole, il connettore da dove arriva l'acqua deve stare sopra la superficie dell'acqua, cosa che non accade nel Prime 30, nel senso che in questo l'uscita dell'acqua è a metà vasca.Allora volevo sapere: esiste una regola fissa per la quale l'acqua che ritorna dal filtro deve arrivare sopra il livello dell'acqua e non a metà vasca. il prime 30 infatti è fatto in modo che l'acqua esce a metà della vasca
Non conosco le abitudine di questi pesci, ma di sicuro l'effetto cascatella è controproducente per le piante, in quanto disperde la co2 "se è in funzione". Ho anche io un prime20 e l'altezza del bocchettone d'uscita non è regolabile, puoi solo direzionarlo, eventualmente avessi la necessità di immetere ossiggeno usa un areatore.
Quote:
mentre il tubo di raccolta è a filo della superficie (+ o meno).
Su questo ho dei dubbi, dopo il raccordo ad U hai il tubo in plexyglass rigido lungo circa una 20cm? Guardando il tuoo disegno dovresti prolungare il numero 4 almeno fino a metà vasca.
Il mio consiglio, aumenta le piante, procurati la co2 "se non c'è lai"e vedrai che si crea l'ecosistema adatto senza troppi marchingegni
Ciao
FABIETTO1981 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09274 seconds with 13 queries