So che si usa così, ma rapportare la potenza del riscaldatore ai litri della vasca anche se può essere sufficiente per gli usi comuni è tuttavia abbastanza approssimativo. Più correttamente il rapporto andrebbe fatto con la superficie esposta della vasca. Il calore disperso è proporzionale alla differenza di temperatura tra i due ambienti e alla superficie che li divide e inversamante alla resistenza termica della parete (spessore del vetro nel nostrio caso).
A parità di litraggio e di condizioni ambientali un fattore di forma molto compatto (es. un cubo) avrà senz'altro dispersioni sensibilmente inferiori a quelle di una vasca lunga, stretta e alta.
Il filtro esterno poi avrà anche le sue dispersioni ma non dimentichiamo che anche lui scalda l'acqua almeno per quanta è la potenza della pompa, quindi per una vasca da 100lt sono mediamente altri 10

W circa.
Un saluto a tutti.