Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2009, 01:40   #10
djmario
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 1.451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a djmario

Annunci Mercatino: 0
Per me il DSB è un metodo semplicissimo.Non credere che sia poi tanto diverso dal berlinese...le regole sono sempre quelle:
1) buona maturazione,un po' più lunga del berlinese
2) buon movimento e quindi buon flusso di acqua sulla superficie dello strato sabbioso
3) buona schiumazione
4) ottimo rapporto w/l
5) tanti buoni detritivori e lumache da fondo: paguri e strombus

Con questi 5 punti io credo che si possa far partire alla grande un DSB.
Io ce l'ho da un anno con ottimi risultati.

Mario.
__________________
sarebbe bello essere nuvole ed avere un mondo da inseguire....fermarsi solo un attimo e se c'è noia scomparire.....
djmario non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08820 seconds with 13 queries