Per me il DSB è un metodo semplicissimo.Non credere che sia poi tanto diverso dal berlinese...le regole sono sempre quelle:
1) buona maturazione,un po' più lunga del berlinese
2) buon movimento e quindi buon flusso di acqua sulla superficie dello strato sabbioso
3) buona schiumazione
4) ottimo rapporto w/l
5) tanti buoni detritivori e lumache da fondo: paguri e strombus
Con questi 5 punti io credo che si possa far partire alla grande un DSB.
Io ce l'ho da un anno con ottimi risultati.
Mario.
