Discussione: filtro equilibrium
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2009, 18:54   #3
lorenzomontecatini
Discus
 
Registrato: Jul 2007
Cittā: lucca
Azienda: Elos
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 61
Messaggi: 2.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lorenzomontecatini Invia un messaggio tramite Skype a lorenzomontecatini

Annunci Mercatino: 0
Io lo utilizzo da 10 anni e lo reputo un ottimo sistema di filtraggio.
Il tuo problema di alghe, non e' dovuto sicuramente al Filtro Equilibrium ma le cause sono da ricercare altrove.
Il rubinetto che manda l'acqua nell'ultimo scomparto (che deve essere caricato esclusivamente con il FILTRA 1) deve essere regolato a 1/3 della sua apertura e i restanti 2/3 devo rimandare l'acqua in acquario dopo essere stata filtrata dalla spugna che deve essere sciacquata il piu' frequente possibile (minimo una volta alla settimana).
Soprattutto se hai intenzione di allestire un acquario pieno di piante il passaggio di acqua nell'ultimo scomparto deve essere molto lenta (no goccia a goccia, ma lenta) in modo da creare piu rapidamente possibile la zona riducente. Questo e' il pregio del Filtro Equilibrium rispetto a tutti gli altri filtri biologici. Nell'ultimo scomparto l'acqua esce per tracimazione dall'alto e proprio per questo nella parte bassa con il tempo si forma una zona riducente che ti permette di avere sempre valori ottimali per quanto riguarda i NITRATI.
Ciao, Lorenzo.
lorenzomontecatini non č in linea  
 
Page generated in 0,09733 seconds with 13 queries