Discussione: filtro equilibrium
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2009, 18:34   #1
rescator
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Età : 67
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
filtro equilibrium

Dopo circa un anno e mezzo, ho ritenuto di dover smontare la mia vasca Elos da 80 cm con filtro equilibrium, perchè, partita male sin dall'inizio, non sono più riuscito a portarla sulla retta via....
Ancora mi restano però parecchi dubbi sull'utilizzo del filtro equilibrium.
Io ho avuto fin da subito problemi di invasione di alghe, cosa che in miei precedenti acquari non mi era mai capitata, almeno con una simile virulenza.
Credo di non aver ben capito come utilizzare questo filtro che in molti mi dicono efficace.
In particolare mi chiedo:
Quando sono nel periodo di maturazione dell'acquario, cioè senza pesci e senza piante, come va regolato? Volendo poi fare un acquario con parecchie piante e pochi pesci, devo tenere la mandata del filtro con poca acqua nello scomparto biologico, giusto?
La spugnetta che in pratica costituisce l'unico filtraggio meccanico, va sciacquata di frequente o è preferibile di no?
Grazie per i chiarimenti che vorrete darmi, perchè vorrei rimontare l'acquario a breve.
rescator non è in linea  
 
Page generated in 0,09268 seconds with 15 queries