Ciao a tutti,
Sono nuovo in questo forum per cui mi presento velocemente.
Ho 33 anni vivo in veneto ed ho una passione molto forte per tutti gli animali, ho sempre guardato con timore (rispetto) al mondo dell'acquariologia ma dopo tanti tentannamenti e tante letture soprattutto in questa sessione giovedì ho allestito una vasca che mi è stata regalata. Chiaramente mi piacerebbe avere tanti vostri consigli.
L'acuario misura 80x30x45 con un volume netto di circa 70 litri.
Ho preparato il filtro con lana da filtri, spugna da filtri e canolicchi. Ho preparato il fondo con base fertilizzante (argilla) e 4/5 cm di quarzo nero con granulometria di 2-3 mm, ho piantato delle piante, inserito l'acqua della rete idrica e quindi avviato il tutto. Ho inserito la giusta dose prima di biocondizionatore e poi di biostarter. Temperatura 26 gradi.
La pompa va, ed ho calcolato che eroga circa 240 litri ora.
Lampada neon da 20 watt, vorrei inserire un altro neon ma non so come fare, mi rovolgerò a qualche amico elettricista.
Nella composizione ho voluto creare un'isola di piante e una zona libera.
Fin qui come va?
In questa fase ho commesso un errore (almeno mi auguro solo 1)a cui ho in parte rimediato e qui vi chiedo aiuto.... Ho piantato alcune piante con quella sorta di spugna che hanno intorno. Il giorno dopo le ho rimosse per togliere la spugna e ripiantarle.... tutto ciò ha reso l'acqua torbida, biancastra, lattiginosa con alcuni piccoli pezzettini di questa spugna in giro. Per rimediare ho inserito nel filtro carbone attivo. Spero vada bene!
Per quanto riguarda il filtro oltre al mese di maturazione dovrò continuare ad inserire biostarter per altri 10 gg. come da scheda del prodotto?
Leggevo che inserire piccolissime quantità di cibo accellera la maturazione, lo faccio?
Se avete dei consigli li seguirò con attenzione.
Quanto ai pesci, mi piacerebbe un aiuto nella costruzione dell'acquario.
Vorrei inserire dei cardinali un ancistrus, e un 5/6 corydoras.? Altri pesci che ho visto e mi piacciono sono i Prionobrama filigera ma credo che il mio acquario sia troppo piccolo. un betta creerebbe problemi? Molluschi e crostacei si possono inserire in un acquario tropicale di acqua dolce?
Insomma visto che non vorrei fare una zuppa vi chiedo un aiuto e sono completamente aperto ai vosti suggerimenti.
Ah dimenticavo, ho un kit CO2 di quelli con borraccia tipo ciclista, è il caso che lo utilizzi? mancano i reagenti sono facilmente reperibili?
Grazie per l'attenzione e buona serata a tutti......
http://img25.imageshack.us/img25/4701/acquaef2.jpg