Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-02-2009, 21:56   #3
lelino
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ero più o meno nella stessa situazione, anche se le mie piante non erano in una situazione così drastica.. e ora sto pian piano saltandoci fuori..

come prima cosa io ho fatto fare un test completo dell'acqua dal mio negoziante ed è venuto fuori subito un enorme problema: i fosfati erano altissimi!!
e da li ho scelto la strada migliore per risolvere il tutto: resine nel filtro, controllo delle alghe e loro rimozione dai vetri quasi tutti i giorni, sifonatura del fondo, cambi parziali di 5 litri su 40 ogni settimana per non distruggere troppo gli equilibri con acqua d'osmosi integrata coi sali e.. tanta pazienza!!
nel senso che ricorre più attenzione che in altri perdiodi..
poi altra cosa importante: ho dimezzato il cibo dei pesci, almeno in questo periodo.
Ho inserito qualche caridina, poco esigente ma molto utile..
E naturalmente continuo a fertilizzare, costantemente.. è molto importante!!
Prima saltavo dei giorni ora cerco di fare le dosi giornaliere..
Poi, la CO2 non può mancare!!
La prossima mossa sarà inserire altre piante, in modo tale da togliere nutrimento alle alghe a favore delle piante..

Per la linea fertilizzanti non so sinceramente consigliarti; io uso la linea Seachem perchè ne ho sentito parlare molto bene e noto già dei risultati; prima usavo la linea Azoo e mi trovavo bene anche con quella.. quindi non so..
Ora spero che il mio acquario si riprenda presto..
lelino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10065 seconds with 13 queries