|
Originariamente inviata da scriptors
|
- il ferro gluconato va bene se messo in piccole dosi continuative, basta eccedere un po con il dosaggio e, escludendo quello consumato dalle piante in maniera 'facile' e 'veloce', precipita altrettanto velocemente a causa dell'ossidazione/illuminazione ... in questo caso abbiamo un accumulo in vasca (nel fondo) e, se andiamo ad inserire dei prodotti chelati, il chelante liberato dalle piante tenderà a chelare i ferro precipitato facendolo ritornare in sospensione
|
Ecco cosa intendevo, sul perche si affianca il chelato al gluconato nel protocollo seachem, e il perche sul gluconato che se correttamente dosato non porta accumuli.
Luigi si vede che quando hai partecipato al quella discussione,non era ancora in corso il topic in fertilizzazione.Leggerlo però mi ha messo la curiosità di andare a cerca re il topic che parla della vasca a redox 540mv.
Se Fabrizio avesse accettato, di partecipare alla discussione in fertilizzazione,sicuramente mi sarei risparmiato un bel po di tempo.Vabbè ho testato le cose con mano.