|
Originariamente inviata da Mkel77
|
danpao, io ne ho costruito uno tempo fā ma che uso tutt'ora...........c'č un solo galleggiante che alimentato a 12V eccita un relč che chiude o apre l'alimentazione a 220 della pompa...............ho adottato questa soluzione perchč la vita media degli interruttori galleggianti si allunga se sottoposti a basse tensioni piuttosto che alla 220V.
il galleggiante rileva il livello dell'acqua della vasca, non ho bisogno di controllare il livello del contenitore di rabbocco, perchč sinceramente mi sembra superfluo.
|
Mkel77 grazie, ma come hai fatto a collegarlo a 12v?
purtroppo non ho la possibilitā di controllare la vasca in questo periodo, e per non far girara la pompa a vuoto, voglio usare anche il galleggiante a controllo orizzontale.
se io prendessi un filo dipolare e su uno mettessi i galleggianti, e poi ad una estremitā collego la presa della pompa (in modo da non tagliare il filo) e all'altra estremitā un trasformatore a 12 volt? funzionerebbe?