| mestesso, Paolo Piccinelli,  Beh io i cambi li stavo facendo settimanalmente dopo il mese di maturazione,30 litri sui miei 230...stò sbagliando???
 Io vorrei star tranquillo come mi dite voi...e vi ringrazio di cuore per i consigli....ma mi sapete spiegare una cosa?? come da 10 giorni a qst parte ho impostato la Co2 a 20 bolle al minuto...ho letto e sentito che questa in 230 litri dovrebbe essere il dosagio giusto... Ora però... ho avuto quel problema dell0acqua oleosa....ho semplicemente asciugato con carta da cucina e tolto la pippetta dalla pompa,cosi che l'energia dell'acqua salisse in superfice dandomi cosi un movimento della superfice. Ho ottenuto la scomparsa di quella nuvoletta oleosa...ma in 13 ore il ph....mi è salito da 6,9 a 7,2....secondo voi...dipende propri oda qst movimento in superfice che disperde la Co2??? che faccio??continuo a guardare???? premetto che i miei attuali pesci a 7,2 ci possono stare,ma ho in primis paura che salga ancora e poi non sò se andrebbe bene eventualmente per i miei futuri ospiti,trifasciata,sweglesis e scalari (o discus di allevamento). che dite????
 
				__________________Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
 AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......
 |