Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-02-2009, 20:58   #9
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io direi ci sono 3 categorie di persone in questo modo di classificare: 1)i 'propietari', gli 2)'acquariofili' e gli 3)'appassionati od esperti' (la terza categoria è difficile da dare un nome ...ittiofili? faunofili acquatici?).

1)I propietari in questo sito non c'è ne sono (penso). Loro sono quella categoria di persone che decidono cosa mettere dentro, ma che hanno poco a che fare con l'acquario, non lo puliscono non lo curano ci pensano gli altri a curarlo (domestici, giardinieri, genitori, amici, parenti...), per loro è un semplice oggetto di arredamento o un gioco. In questa categoria c'é una sottocategoria dei menefreghisti che si interessano solo se c'è qualche disastro ecologico in vasca....(e di questi qualcuno c'è su AP)

2)Gli aquariofili sono una vasta categoria di persone che amano gli acquari, nel bene o nel male, che se potessero riempirebbero la casa di vasche per i pesci, lo farebbero se potessibilitati. Quelle che hanno le curano, le puliscono, comprano mangimi, sotto mangimi, prodotti per tenere l'acqua pulita e accessori vari... ed anche sbagliando sono convinti di fare bene... ma non è che non amano gli acquari ed il mondo che RAPPRESENTA (tra gli acquariofili ci sono gli esperti o appassionati ma non può esserci il contrario) tutt'altro spendono fortune per questo "hobby" e magari comprano 30 Ciprinidi (pesci rossi) 8 plecostomus hipostomus 5 granchi e 16 gamberetti di taglie varie, tutti in 100 litri ... convinti che stanno bene... ma non perché non amino gli acquari ma perché sono convinti così, che va bene, gli altri sono fissati...

3)gli appassionati od esperti sono anche loro amanti dei acquari ma l'acquario ed in secondo piano e solo un accessorio... a loro interessano i pesci come vivono e che lo facciano nei migliore dei modi (per capirci non sopravvivono ... vivono quei pesci) si informano studiano comportamenti e abitudini delle varie specie il mangime migliore i valori a posto ma in base all'abitat del pesce non in base ai valori standard che più o meno vanno bene a tutti... cercano il meglio per i pesci (scrivo pesci ma lo stesso vale per anfibi, crostacei, lumache,gamberetti,etc... )

In molte cose concordo con islasoilime ed altre no.
E non concordo con Lssah. (tengo a sottolineare che non c'é l'ho con nessuno solo per amore di convesazione, e poi anche se non sono d'accordo e chi sono Dio? chi se ne frega) I pesci che noi mettiamo in vasca vivono "meglio" di quelli in natura. Un esempio un pesce di lago e vero che in natura hanno tanto spazio per muoversi la chimica in acqua è abbastanza stabile ...
ma le acque dei laghi sono inquinate (anche solo delle acque nere dei villaggi o citta vicine [quindi al minimo sostanza organica eccessiva]);
in natura i nostri pesci cercano di sopravvivere cercando il cibo, che nelle nostre vasche non hanno bisogno (glie lo diamo noi);
in natura hanno predatori naturali, in vasca (nella maggioranza dei casi) lo evitiamo (esistono i sadici,quindi...);
in natura i pesci che prendono delle malattie se le tengono finchè muoiono noi in vasca li curiamo...

Poi tutto è il contrario di tutto dipende sempre da come li teniamo noi...

L'anno ormai passato hanno distrutto centinaia di metri quadri di formazioni corallifere ... sapete perché? Questa sorta di barriera corallina si era insediata dentro dei relitti di navi di 10 e anche 100 anni prima, la natura ha dei 'metodi' di adattamento che neanche ci immaginiamo..... ad ogniuno di noi la propria riflessione

Larga la foglia stretta la via voi dite la vostra che io ho già detto la mia...
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11739 seconds with 13 queries